warning: Creating default object from empty value in /var/www/clients/client17/web22/web/modules/taxonomy/taxonomy.pages.inc on line 33.
Schede guida
Autore: |
Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Università degli Studi di Udine |
Anno: |
2006 |
Documento allegato: |
|
Descrizione: |
È il documento master che spiega i contenuti delle schede guida create dal servizio di prevenzione e protezione dell’Università degli Studi di Udine.
|
Autore: |
Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Università degli Studi di Udine |
Anno: |
2004 |
Documento allegato: |
|
Descrizione: |
La scheda guida fornisce indicazioni per le attività lavorative svolte in prossimità di parti di impianti o sistemi elettrici attivi (in tensione) direttamente accessibili. Tali operazioni rientrano nel gruppo dei lavori elettrici i quali devono essere eseguiti secondo le prescrizioni contenute ella norma CEI 11-27/1 «Esecuzione dei lavori elettrici Parte 1: requisiti minimiper lavori non sotto tensione in BT e AT e lavori sottotensione in BT».
Le indicazioni fornite riguardano:
L’informazione e la formazione da fornire al personale
I comportamenti da attuare
I dispositivi di protezione collettiva ed individuale da utilizzare
Le possibili situazioni critiche
I rischi per la salute e la sicurezza che si possono verificare durante lo svolgimento di tali operazioni.
|